Cliccando su un segnale dalla lista ne viene visualizzato il dettaglio, con la rappresentazione grafica. I pulsanti in alto a destra nella pagina di dettaglio permettono di:
- Se Amministratore o Creatore, di rendere disponibile un segnale ad un altro utente o ad un team tramite la funzionalità di condivisione;
- Se Amministratore o Creatore, di accedere alla pagina di modifica del segnale;
- Se Amministratore o Creatore, in caso di segnali di riferimento, di modificare i valori del segnale;
- Se Creatore, di duplicare il segnale visualizzato.
E' possibile scegliere l'intervallo da visualizzare sul grafico, oppure visualizzare lo zoom di un'area particolare selezionandola.
Sul grafico vengono visualizzati al massimo 10080 valori. Se viene selezionata una frequenza molto elevata su un grande intervallo, la visualizzazione potrebbe risultare in un errore. E' quindi consigliata la selezione dell'opzione Automatica, che restituisce automaticamente la frequenza più adeguata al range selezionato.
E' possibile effettuare delle analisi sul grafico, scegliendo fra:
- Comparazione segnali, per confrontare i grafici di segnali diversi
- Comparazioni periodi, per confrontare i grafici di due periodi diversi di uno stesso segnale
- Componenti virtuali, nel caso di segnali virtuali, per confrontare il grafico del segnale risultante con i grafici delle sue componenti
Nell'area del grafico si possono visualizzare anche Eventi o Allarmi del segnale, selezionando le checkbox corrispondenti.
Si possono esportare i dati di un segnale utilizzando il controllo Salva/Esporta, quindi scegliendo il formato desiderato.
Un segnale appena creato non registra i dati, è necessario effettuarne la validazione.
0 Commenti