Premium HMI via IIoT Cloud Connector (in precedenza UNIQLOUD)

 

Premium HMI offre la possibilità di utilizzare IIoT Cloud Connector per l'inoltro dei dati raccolti da Premium HMI su qualsiasi piattaforma cloud via MQTT.

Per poter utilizzare il servizio è necessaria una licenza aggiuntiva a Premium HMI (contattare il supporto ASEM).

IIoT Cloud Connector funziona dalla versione Premium HMI 5.1.xxxx

 


 

Creazione di un dispositivo MQTT in Databoom

La prima operazione da effettuare è la creazione di un dispositivo di tipo MQTT in Databoom

  • Accedere a Databoom
  • Posizionarsi nella sezione Dispositivi dal menù laterale a sinistra
  • Cliccare sul pulsante Aggiungi dispositivo
  • Selezionare il tipo di dispositivo MQTT (fare riferimento all'articolo dedicato per la corretta configurazione)
  • Di particolare importanza sono i campi ClientIdTopics dove si possono pubblicare i dati, che verranno utilizzati nella configurazione di IIoT Cloud Connector. Il topic viene generato dall'unione di:
    • un progetto, valore scelto dall'utente, es. test
    • il token del dispositivo, es. 0ro3ubpc5m
    • topic di pubblicazione, es. push
    • es. test/0ro3ubpc5m/push
  • Compilare il resto dell'anagrafica del dispositivo a piacere e confermare

  • Per la configurazione di IIoT Cloud Connector è necessario annotare i campi del dispositivo TokenClientId e Topic dove si possono pubblicare i dati,
  • Non è necessario aggiungere segnali al dispositivo MQTT in Databoom, vengono creati automaticamente alla prima comunicazione con IIoT Cloud Connector

 


 

UniQloudRuntimeConfig.xml

La configurazione avviene impostando i propri parametri di connessione nel file UniQloudRuntimeConfig.xml, localizzato nella directory RESOURCES del proprio progetto.

I campi da impostare sono i seguenti:

     
	<UseManualAuthenticationMode>true</UseManualAuthenticationMode>
	<ManualConfigOptions>
		<DeviceID><DEVICE_TOKEN></DeviceID>
		<ClientID><CLIENT_ID></ClientID>
		<Endpoint>tcp://mqtt.databoom.com:1883</Endpoint>
		<Username><USERNAME></Username>
		<Password><OAUTH_TOKEN></Password>
		<Protocol>mqtt</Protocol>
		<Qos>1</Qos>
		<Target><DATA_TOPIC></Target>
<UseSSL>false</UseSSL> </ManualConfigOptions>
  • <DEVICE_TOKEN> è il token del proprio dispositivo in Databoom, visionabile nella pagina di dettaglio del dispositivo, es. 0ro3ubpc5m
  • <CLIENT_ID> è il codice identificativo del proprio client, viene generato automaticamente da Databoom ed è formato dal proprio ambito utente e il token dispositivo. E' visibile nella pagina di dettaglio del dispositivo MQTT in Databoom, es. SxVO-0ro3ubpc5m;
  • <USERNAME> è il proprio username in Databoom;
  • <OAUTH_TOKEN> è un token generato in Databoom nella sezione Impostazioni -> Credenziali;
  • <DATA_TOPIC> è il topic per la pubblicazione dei dati, visibile nella pagina di dettaglio del dispositivo in Databoom, es. test/0ro3ubpc5m/push

 


 

Configurazione IIoT Cloud Connector in Premium HMI

Oltre alla configurazione del file .xml è necessario abilitare le opzioni di archiviazione online all'interno del progetto Premium HMI.

All'interno delle impostazioni generali del progetto è possibile impostare i parametri di archiviazione e inoltro dei dati nella sezione di Configurazione Cloud.

All'interno delle impostazioni dei Data Logger è possibile abilitare l'archiviazione su cloud. I Data Logger possono essere poi associati alle variabili che si vogliono inoltrare.

 


 

Configurazione completata!

Una volta completata la procedura, Databoom inizierà a registrare i dati inviati con Premium HMI. Per poter consultare i dati e avere una rappresentazione corretta, seguire le indicazioni in Modifica/validazione di un segnale.

 

Altre domande? Invia una richiesta

0 Commenti

Accedi per aggiungere un commento.