Sfruttando le funzionalità di template dispositivo e template dashboard, è possibile fare in modo che ad ogni connessione di un nuovo dispositivo Z-PASS2 in Databoom, vengano generati automaticamente un dispositivo ed una dashboard.
- 1. Creazione del template di un dispositivo
- 2. Configurazione dello Z-PASS2
- 3. Trasmettere ad un template/Generazione dispositivo
- 4 Creazione di una dashboard come modello per il template
- 5. Creazione del template di una dashboard
- 6. Associare il template della dashboard al template dispositivo
- 7. Configurazione completata
1. Creazione del template di un dispositivo
Il template rappresenta il "modello" che verrà utilizzato per la creazione di tutti i dispositivi. Ogni nuovo Z-PASS2 collegato avrà quindi le stesse impostazioni e segnali.
Per la creazione del template di un dispositivo:
- Selezionare il tipo di dispositivo Template Device;
- Impostare a piacere gli altri campi del riquadro Informazioni;
- Nel riquadro Template Device selezionare il Tipo dispositivo MQTT;
- Aggiungere dei segnali al template, nell'esempio sono stati aggiunti tre segnali template_signal_1, template_signal_2 e template_signal_3;
- Ogni dispositivo che verrà generato avrà gli stessi segnali
- I segnali devono utilizzare il nome della variabile impostata nello Z-PASS2 come token
- Una volta aggiunti dei segnali al template, è possibile accedere alla loro pagina di modifica dalla pagina del template una volta salvato, è sufficiente cliccare sull'etichetta del segnale corrispondente
- La rimozione del segnale dal template avviene direttamente dalla pagina di modifica del template, cliccando sulla X accanto al segnale che si vuole eliminare
- Impostare un progetto, nell'esempio viene utilizzato Tutorial;
- Impostare i topic di pubblicazione dati e ricezione informazioni, nell'esempio Data e Info;
- Dopo aver compilato tutti i campi la situazione dovrebbe rispecchiare quella dell'immagine seguente:
2. Configurazione dello Z-PASS2
Lo Z-PASS2 permette di specificare tutte i parametri per pubblicare sul broker di Databoom nella sezione MQTT Configuration.
I campi da impostare nella configurazione sono:
- ClientID, è il campo ClientId visualizzato nel template creato in Databoom con il <valore unico arbitrario> impostato;
- il <valore unico arbitrario> può essere scelto a piacere dall'utente, è un campo che serve per identificare il dispositivo che si sta configurando. Eventuali altri dispositivi che utilizzaranno lo stesso template, devono avere un <valore unico arbitrario> diverso
- Broker Host, il broker di Databoom, mqtt.databoom.com;
- Broker Port, la porta per la connessione al broker, 1883;
- Username, lo username utilizzato per l'accesso in Databoom;
- Password, un OAuth token generato in Databoom con permessi di Pubblicazione e Creazione
- Nel menù laterale Impostazioni -> Credenziali, cliccare il pulsante Aggiungi OAuth nel riquadro Chiavi OAuth
- Per garantire una sicurezza ottimale, si consiglia di generare un OAuth token diverso per ogni Z-PASS2 che si vuole configurare
- Publish Topic for Logs, è il valore del Topic dove si possono pubblicare dati visualizzato nel template creato in Databoom
- <valore unico arbitrario> va sostituito con lo stesso <valore unico arbitrario> utilizzato per il ClientID
- Publish Payload for Logs, il formato utilizzato per la pubblicazione di dati sul topic
-
{
"type": "data",
"message": { "template": "<token template>", "date": "%d", "signals" : [%b] }
} - <token template> va sostituito con il valore del token del template generato in Databoom
- %d è un segnaposto utilizzato dal Seneca, viene automaticamente sostituito con la data
- %b è un segnaposto utilizzato dal Seneca, viene sostituito con i dati dei segnali nel formato specificato in Publish Bulk Format
-
- Publish Bulk Format, il formato dei dati dei singoli segnali
-
{
"name": %jn,
"value": %v
} - %jn è un segnaposto utilizzato dal Seneca, viene automaticamente sostituito con la descrizione della variabile impostata nello Z-PASS2
- In Databoom verrà generato un segnale che utilizza questo valore come token
- %v è un segnaposto utilizzato dal Seneca, viene automaticamente sostituito con il valore della variabile impostata nello Z-PASS2
-
- Publish Topic for Alarms, il topic per la pubblicazione di allarmi, si può utilizzare sempre il valore del Topic dove si possono pubblicare dati visulizzato nel template creato in Databoom
- Publish Payload for Alarms, il formato utilizzato per la pubblicazione di allarmi
-
{ "type": "alarm", "message": { "dateOn": "%t", "description": "%jx", "status": "ON", "ack": "NACK" } }
- %t è un segnaposto utilizzato dal Seneca, viene automaticamente sostituito con la data
- %jx è un segnaposto utilizzato dal Seneca, viene automaticamente sostituito con il messaggio dell'allarme
-
- Subscribe Topic, il topic di sottoscrizione dove ricevere informazioni da Databoom, è il valore del Topic dove si possono ricevere informazioni da Databoom visulizzato nel template creato in Databoom
- <valore unico arbitrario> va sostituito con lo stesso <valore unico arbitrario> utilizzato per il ClientID e per Topic dove si possono pubblicare dati
3. Trasmettere ad un template/Generazione dispositivo
Una volta creato il template in Databoom e configurato lo Z-PASS2, alla prima trasmissione verrà generato un dispositivo con le stesse impostazioni del template.
- Come descrizione viene utilizzato il token del template seguito dal <valore unico arbitrario> impostato
- La descrizione può essere modificata a piacere dalla pagina di modifica del dispositivo
4. Creazione di una dashboard come modello per il template
Per poter creare un template di una dashboard è necessario creare una dashboard che contenga i segnali di un dispositivo generato da un template, che potranno quindi essere sostituiti con segnali di altri dispositivi generati dallo stesso template.
Nella dashboard di esempio template_signals sono stati inseriti dei widget rappresentanti i segnali template_signal_1, template_signal_2 e template_signal_3 del dispositivo generato da template.
5. Creazione del template di una dashboard
Per generare il template è sufficiente cliccare il pulsante + all'interno del Dashboard Manager in corrispondenza della dashboard creata nel passaggio precedente. Confermando la modale, il template verrà visualizzato nell'elenco apposito.
6. Associare il template della dashboard al template dispositivo
Accedendo alla pagina di modifica del template di dispositivo sarà quindi possibile specificare nel campo Template dashboard il template di dashboard appena creato.
7. Configurazione completata
Una volta associato il template della dashboard al template di dispositivo, la configurazione è completata. Ad ogni connessione di un nuovo dispositivo Z-PASS2 verranno quindi creati automaticamente il dispositivo e la dashboard associata.
0 Commenti